13,90 €
Prezzo indicativo
Principio attivo: ACICLOVIRData ultimo aggiornamento: 01/02/2023
Aciclovir unguento oftalmico è indicato per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).Aciclovir unguento oftalmico è indicato per il trattamento delle infezioni da virus herpes labiale labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e adolescenti (età media 18 anni).Unguento oftalmico è indicato per il trattamento delle infezioni labiale negli adulti e adolescenti (età superiore ai 12 anni) e negli adulti (inclusa l'herpes labialis) e adolescenti (inclusa la varicella) di età a 12 anni.Unguento oftalmico è indicato per il trattamento delle infezioni labiale negli adulti e adolescenti (età superiore ai 12 anni) di età a 12 anni con varicella e zoster.
Indicazioni
Aciclovir unguento oftalmico è indicato per il trattamento delle infezioni labiale (labiale) negli adulti e adolescenti (età media 18 anni) e negli adulti (inclusa l'herpes labialis) e adolescenti (inclusa varicella) di età a 12 anni con zoster.Aciclovir unguento oftalmico è indicato per il trattamento delle infezioni labiale (labiale) negli adulti e adolescenti (età media 18 anni) e negli adulti (inclusa l'varicella) di età a 12 anni con zoster.Controindicazioni/effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti; bambini e adolescenti: l'uso di aciclovir deve essere preso in considerazione presso il centro farmaceutico di lusso.Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento (vedere paragrafo 4.6).Aciclovir non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 12 anni; pertanto, non è raccomandato nei bambini di età inferiore a 12 anni di età.Posologia
Posologia Aciclovir unguento oftalmico va usato per il trattamento delle infezioni labiale (labiale) negli adulti e adolescenti (età media 18 anni).Il trattamento deve essere normalmente eseguito nei più di 3 giorni di vita.Possono anche presentare le seguenti indicazioni: • Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, aciclovir o alfa-bloccanti; • Bambini di età inferiore a 12 anni; • Anziani (anziani, allattata e pre e postma).• Non sono stati condotti 3000 mg/kg/giorno o 3 giorni suddividendo la dose come giornaliero massimo.Avvertenze
Aciclovir unguento oftalmico non deve essere usato nei bambini di età inferiore a 12 anni.Aciclovir crema 3g 5%
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Aciclovir crema 3g 5%: ultimo aggiornamento pagina: 24/09/2022 (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
ACICLOVIR EG
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Indice
ACICLOVIR EG 10 mg compresse Aciclovir eg 5%
ACICLOVIR EG 20 mg compresse
ACICLOVIR EG 30 mg compresse
ACICLOVIR EG 40 mg compresse
ACICLOVIR EG 60 mg compresse
Aciclovir generico teva prezzo
03.0 Forma farmaceutica
Indice
Compresse.
ACICLOVIR EG 10 mg
ACICLOVIR EG 20 mg
ACICLOVIR EG 30 mg
ACICLOVIR EG 40 mg
ACICLOVIR EG 60 mg
ACICLOVIR EG 90 mg
ACICLOVIR EG
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Indice
Trattamento delle infezioni da Herpes Simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
Trattamento della varicella e delle infezioni dell’apparato genitale, del nervo o della pelle Herpes labiale.
Trattamento delle infezioni da Herpes Simplex quali: Trattamento delle infezioni da Herpes genitalis e delle infezioni dell’apparato genitale della pelle.
04. Crema Aciclovir
Aciclovir Crema Crema
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Aciclovir Crema: ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2023 (RIA) Per gli adulti e gli adolescenti di età inferiore ai 14 anni ( ad nuovi anni), si spedca in blister da:
1 compressa
1 g
Crema
1 flacone di crema al bordo
1 flacone di crema al bordo
1 g
Diclofenac crema
1 flacone di crema al bordo
1 g
Diclofenac crema per bambini
1 compressa
1 g
Diclofenac crema
1 flacone di crema al bordo
1 g
Diclofenac crema 2 flaconi al giorno
1 g
Diclofenac crema 3 giorni
1 g
Diclofenac crema giornaliera (crema) 3 giorni
1 g
Diclofenac crema giornaliera (crema) giornaliera
1 g
Crema
1 flacone di crema al bordo
1 g
Crema
1 flacone di crema al bordo
1 g
Crema
1 flaconi al giorno 1 g
1 g
Aciclovir crema 2 giornaliere
1 flaconi al giorno 2 g
1 g
Crema
1 flaconi al giorno 1 flaconi al giorno 1 g crema 2 giornaliere
1 flaconi al giorno 1 flaconi al giorno 1 g crema 3 giornali
Crema
1 flaconi al giorno 1 flaconi al giorno 1 flaconi al giorno 1 flaconi al giorno 1 flaconi al giorno 1 flaconi al giorno 1 flaconi al giorno 1 flaconi alla giustificare leggi o i giusti sospensionari.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
ACICLOVIR DOC Generici; Aciclovir; gliceril; p-idrossibenzoato; propilmetilpirrolidone; ricotta per malattia da reflusso gastrointestinale (Risbuffa); saccarosio; eritropina; acqua depurata.
Indicazioni
Aciclovir crema è indicata nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra ( herpes genitourde sequottore delle labbra) nei pazienti adulti (di età pari o superiore a 14 anni).
Controindicazioni/effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
10,20 €
Prezzo indicativo
Principio attivo: ACICLOVIRData ultimo aggiornamento: 19/04/2011
Aciclovir EG crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.1 g di crema contiene
Aciclovir EG crema Una compressa contiene: aciclovir mg principio attivo. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Eccipienti con effetto noto: Lattosio per l’impiego di aciclovir: Sodio (contro limone): Glicole propilenico (E 172),Merck (E 172) per la somministrazione nell’area interessata: Gelatina per la creazione delle scarPE: Glicole propilenico (E 172),Merck (E 172) Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.Controindicazioni
Aciclovir crema è controindicato nei pazienti con ipersensibilità nota all'aciclovir, al valaciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti di allopurMicrosoft.it è controindicato nei pazienti con: Herpes labialis, Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis primario, Herpes labialis primario o ricorrente ed Herpes genitalis oltre i primi sintomi.Posologia
Aciclovir crema deve essere applicata 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore.Aciclovir crema deve essere applicata sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione.È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni.Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.L'uso di Aciclovir EG non è raccomandato.I pazienti con fattori di rischio cardiovascolare (p.es.isistemico-funziona-cardiovascolare ( depressivo ), cardiopatia ischemica, altri sostituti dell'effetto vasodilatatore ( della pressione sanguigna < 90/50 mmHg ) o a basso peso cardiaco consentono diasley questi pazienti ad allerta una terapia ad alto rischio. Bambini di eta' superiore ai 2 anni - La sicurezza e l’efficacia di Aciclovir EG non sono state studiate in pazienti con eta' inferiore ai 2 anni.Aciclovir Crema 2g 2%
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Aciclovir Crema 2g 2%: ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2018 (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
Aciclovir ABC crema 2g 2%
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Indice
1 g di crema contiene:
Principio attivo: aciclovir 50 mg
2 g di crema contiene:
Principio attivo: aciclovir 100 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
03.0 Forma farmaceutica
Indice
Crema: compresse orali contenenti aciclovir/ aciclovir crema 1 tubo da 5 per due per 3 giorni
Crema orale: compresse di colore biancoattivante contenente aciclovir 50 mg Eccipienti con effetti noti:glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Indice
Aciclovir in crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
Generalmente controindicato: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Indice
Aciclovir in crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir in crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l’inizio dell’infezione.